Colophon del numero 1

Colophon del numero 1 di “MuseoinVita” Direttore responsabile Alessandro Zangara Direttore scientifico Angelo Andreotti Coordinamento editoriale e scientifico Giovanni Sassu Comitato scientifico Angelo Andreotti, Musei di Arte Antica e Storico Scientifici Marco Bertozzi, Università degli Studi di Ferrara Francesca Cappelletti, Università degli Studi di Ferrara Sonia Cavicchioli, Università degli Studi di Bologna Barbara Ghelfi, Università degli Studi di Bologna Maria Luisa Pacelli, Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara Giovanni Sassu, Musei di Arte Antica e Storico Scientifici Giovanni C.F. Villa, Università degli Studi di Bergamo Redazione Angelo Andreotti, Valentina Bonaccorsi, Elena Bonatti, Elisabetta Capanna, Maria Teresa Gulinelli, Giuseppe Muscardini, Elisabetta Lopresti, Giovanni Sassu,

Carlo Bononi tra immagine e persuasione

Carlo Bononi tra immagine e persuasione

Nell’immaginario collettivo il Seicento ferrarese non corrisponde affatto a un “siglo de oro”: per molti, infatti, tale secolo, lontano dai fasti dell’aurea età Estense, è percepito come un periodo di assoluta decadenza economica e culturale che prende avvio dalla Devoluzione nel 1598 divorando ben presto come un cancro la parte migliore della città.