Rubrica a cura di Elisabetta Capanna. Concerto di Aminta, nuova bottega musicale ferrarese, La Giostra d’Amore: il Dì che Venere conquistò Marte (Palazzo Schifanoia, 6 gennaio 2018). Hanno partecipato 85 persone. Concerto di Aminta, nuova bottega musicale ferrarese, Ensemble Feste Galanti (Palazzo Schifanoia, 7 gennaio 2018). Hanno partecipato 70 persone. Giocando si impara, Feste di compleanno al museo, laboratori per bambini e adulti organizzati dall’associazione culturale Arte.Na (Palazzina Marfisa d’Este, Palazzo Bonacossi, Museo della Cattedrale, 9, 13, 14, 17, 21, 27, 28 gennaio; 7, 10, 11, 21, 25 febbraio; 8, 9, 14, 18, 21, 23, 25 marzo; 4, 5, 6, 7, 10,
Conferenze e convegni 2018
Rubrica a cura di Elisabetta Capanna. Roberta Antognini, Giorgio Bassani in America: ricezione e traduzioni (Casa di Ludovico Ariosto, 9 marzo 2018).Hanno partecipato 18 persone. Valerio Cappozzo che parlerà di Lezioni canadesi di Giorgio Bassani (Casa di Ludovico Ariosto, 22 maggio 2018). Hanno partecipato 9 persone. Seminario sulle Carte d’archivio di Giorgio Bassani, organizzato dalla Fondazione Giorgio Bassani e dalle Università degli Studi di Ferrara e di Bologna (Casa di Ludovico Ariosto, 23 e 24 maggio 2018). Hanno partecipato 67 persone. Convegno I confini di Roma organizzato dall’Università di Ferrara (Palazzo Bonacossi, 1 giugno 2018). Hanno partecipato 69 persone. La città come spettacolo. Pellegrino
Attività espositiva 2018
Rubrica a cura di Elisabetta Capanna. Arte Naturalistica a Marfisa – opere di Luca Massenzio Palermo e Maria Teresa Giovannini Mayr, a cura del Garden Club Ferrara (Palazzina Marfisa d’Este, 3 febbraio – 4 marzo 2018). Hanno partecipato all’inaugurazione 109 persone. Giorgio Bassani a Ferrara: un giovane scrittore tra letteratura e antifascismo, mostra organizzata dalla Fondazione Giorgio Bassani, Museo del Risorgimento e della Resistenza, Musei Civici di Arte Antica (Casa di Ludovico Ariosto, 4 marzo – 13 aprile 2018). Hanno partecipato all’inaugurazione 22 persone. Arte, Poesia della Vita, esposizione in ricordo dell’artista ferrarese Vittorio Vecchi, a cura dell’Associazione Culturale Olimpia Morata