Rubrica a cura di Elisabetta Capanna.
- Esercizi spirituali, mostra personale di Enrico Lombardi (Casa di Ludovico Ariosto, 22 febbraio – 12 aprile 2015).
- Paesaggi dell’astrazione, mostra personale di Tonino Lombardi (Casa di Ludovico Ariosto, 24 aprile – 21 giugno 2015).
- Ferrara museo quotidiano, mostra fotografica a cura degli studenti di Grafica del Liceo artistico “Dosso Dossi” di Ferrara (Casa di Ludovico Ariosto, 29 maggio – 31 ottobre 2015).
- La vita, le opere, l’Archivio, mostra personale di Carlo Tassi (Museo del Risorgimento e della Resistenza e Casa di Ludovico Ariosto, 4 luglio – 31 agosto 2015).
- Prima Biennale d’arte “Don Franco Patruno”, mostra di giovani artisti under 30 (Casa di Ludovico Ariosto, 5 settembre – 30 settembre 2015).
Tavola rotonda sul futuro della Biennale (domenica 27 settembre 2015). - Il manichino e i suoi paesaggi. Una storia (quasi) metafisica, prima mostra in Italia sulla storia del manichino, dalla moda, alla scienza, all’arte (Palazzina Marfisa d’Este, 11 novembre 2015 – 13 marzo 2016).
- “Di finezza e pulitezza tanto perfetta”. Antonio e Bernardo Rossellino a Ferrara (Museo della Cattedrale, 25 novembre 2015 – 2 giugno 2016).
Pubblicato su “MuseoinVita” | 2 | dicembre 2015