Una guida per il nuovo Schifanoia (e un abbozzo di catalogo per le nuove opere) Pubblicato su “MuseoinVita” | 11-12 | 2020/21
Osservazioni sulle decorazioni dell’ala trecentesca di Palazzo Schifanoia
Osservazioni sulle decorazioni dell’ala trecentesca di Palazzo Schifanoia
Con giusta intensità. L’intervento di “Illuminare” al Museo Schifanoia
La “Sacra Famiglia” del Cavalier d’Arpino: relazione di restauro
Restauri e depositi 2020/21
Attività dei Musei
Colophon dei numeri 11/12 di “MuseoinVita”
Colophon dei numeri 11/12 di “MuseoinVita” Direttore responsabileAlessandro Zangara Direttore scientificoGiovanni Sassu Coordinamento scientifico ed editorialeIvana Cambi Comitato scientificoAngelo Andreotti, Biblioteca Ariostea di FerraraMarco Bertozzi, Università degli Studi di FerraraFrancesca Cappelletti, Università degli Studi di FerraraSonia Cavicchioli, Università degli Studi di BolognaBarbara Ghelfi, Università degli Studi di BolognaMaria Luisa Pacelli, Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di FerraraGiovanni Sassu, Musei di Arte Antica di FerraraGiovanni C.F. Villa, Università degli Studi di Bergamo EditingIvana Cambi RedazioneIvana Cambi, Elisabetta Capanna, Maria Teresa Gulinelli, Giovanni Sassu, Alessandro Zangara Progetto graficoRossella Merighi Coordinamento informaticoCristina Fiorentini ContattiMusei di Arte AnticaPalazzo Bonacossi, via Cisterna del Follo, 5 – 44121 Ferraratel:
La Deposizione di Cristo
Presentazione del numero doppio 11/12 di “MuseoinVita”
Presentazione del numero doppio 11/12 di “MuseoinVita”