Eventi 2019

Rubrica a cura di Elisabetta Capanna

Pubblicato su “MuseoinVita” | 9-10 | 2019


  • Gruppo di Lettura Il libro parlante, Casa di Ludovico Ariosto, 12 gennaio, 2 e 23 febbraio, 9 marzo, 4 maggio, 1 giugno).
    Hanno partecipato 56 persone.
  • Visite guidate al complesso certosino e al laboratorio di restauro (Tempio di San Cristoforo alla Certosa, 12 e 19 gennaio; 2, 10 e 23 febbraio 2019).
    Hanno partecipato 223 persone.
  • Giocando si impara, Feste di compleanno al museo, laboratori per bambini e adulti organizzati dall’associazione culturale Arte.Na (Palazzina Marfisa d’Este, Palazzo Bonacossi, Lapidario Civico, e attività di preparazione in classe con percorsi esterni: 13, 26, 27 gennaio; 2, 3, 10, 17, 23 febbraio; 2, 13, 22, 31 marzo; 5, 12, 9, 11, 16 aprile; 2, 3, 4, 8, 9, 12, 14, 16, 17, 19, 21, 22, 29 maggio; 3, 19, 20, 26, 27, 30 giugno; 1, 15, 24 ,25 luglio; 3, 4, 5, 6, 7, 10, 11, 12, 13, 14, 16 settembre; 6, 7, 13, 20, 23, 27, 28, 29, 31 ottobre; 11, 20, 21, 22, 25 novembre; 9, 16, 22, 29 dicembre).
    Hanno partecipato 7351 persone.
  • I concerti di Palazzo Bonacossi, e i “Saggi degli allievi” a cura del Conservatorio di Musica “G. Frescobaldi” di Ferrara (Palazzo Bonacossi, 15, 16, 20, 22, 27 febbraio; 1, 2, 6, 8, 13, 15, 20, 22, 27, 29 marzo; 2, 5, 6, 9, 12, 18, 27 aprile; 10, 11, 16, 21, 23, 24, 25, 28, 30, 31 maggio; 1, 4, 5, 7, 8, 11, 12, 14, 15, 28 giugno; 6 luglio; 7 e 24 novembre 2019).
    Hanno partecipato 2776 persone.
  • Carnevale degli Este – I segreti di Lucrezia, laboratori per ragazzi organizzati dall’associazione culturale Arte.Na (Palazzina Marfisa d’Este, 3 marzo 2019).
    Hanno partecipato 77 persone.
  • Performance danzatori di Jazz Studio Dance Uisp Ferrara, organizzata dalla Associazione Italiana Celiachia (Loggiato e Giardino della Palazzina di Marfisa d’Este, 6 aprile 2019).
    Hanno partecipato 50 persone.
  • Pomeriggio di scambio culturale dedicato a Orlando furioso in Valtellina – Echi del centenario ariosteo tra le Alpi e Ferrara organizzato dall’Associazione Bradamante (Casa di Ludovico Ariosto, 10 maggio 2019).
    Hanno partecipato 42 persone.
  • Festival Interno Verde 2019 (Palazzina Marfisa d’Este, Casa di Ludovico Ariosto, Casa Minerbi-Dal Sale, Palazzo Bonacossi, Tempio di San Cristoforo, 11 e 12 maggio 2019).
    Hanno partecipato 1470 persone.
  • Maggio dei libri. Presentazione del libro A chi nel mar per tanta via m’ha scorto di Sonia Trovato a cura dell’Associazione Olimpia Morata (Casa di Ludovico Ariosto, 17 maggio 2019).
    Hanno partecipato 3 persone.
  • Maggio dei libri. Letture e concerto finale organizzati dall’Associazione Culturale Olimpia Morata (Palazzina Marfisa d’Este, 11 maggio; Palazzo Bonacossi, 18 maggio 2019).
    Hanno partecipato 58 persone.
  • Festa dei Musei 2019, laboratorio didattico Trionfi a corte, organizzato da Arte.Na (Palazzina Marfisa d’Este, 18 maggio 2019).
    Hanno partecipato 130 persone.
  • Conferimento Premio Città di FerraraIppogrifo d’oro” a Portia Anne Prebys (Centro Studi Bassaniani di Casa Minerbi, 24 maggio 2019). Hanno partecipato 18 persone.
  • Cerimonia di Premiazione del Concorso di Poesia Il bello è nella natura, organizzato dal Lions Club Ferrara Diamanti (Palazzo Bonacossi, 28 maggio 2019).
    Hanno partecipato 135 persone.
  • Luoghi dello Spirito e luoghi della Scrittura di Giorgio Bassani – Convegno Internazionale (Centro Studi Bassaniani – Casa Minerbi, 5 giugno 2019).
    Hanno partecipato 10 persone.
  • Festival delle Arti, serata In cerca di infinito a cura dell’Associazione Olimpia Morata (Palazzina Marfisa d’Este, 5 giugno 2019).
    Hanno partecipato 83 persone.
  • Dolcesentire, concerto pro-ANT Ferrara (Palazzo Bonacossi, 22 giugno 2019).
    Hanno partecipato 22 persone.
  • Musica a Marfisa d’Este, rassegna musicale organizzata dal Circolo Amici della Musica “G. Frescobaldi” (Palazzina Marfisa d’Este, Loggiato, 11 luglio – 15 agosto 2019).
    Hanno partecipato 3480 persone.
  • Campus estivo per bambini e ragazzi all’insegna dello sport e della cultura organizzato dal Tennis Club Marfisa e dall’Associazione Culturale Arte.Na (Palazzina Marfisa d’Este, 2-13 settembre 2019).
    Hanno partecipato 940 persone.
  • Notte bianca dei bambini, attività didattica e visita gratuita (Museo della Cattedrale, 12 settembre 2019).
    Hanno partecipato 14 persone.
  • Omaggio a Lucrezia Borgia. Letture e concerti organizzati dall’Associazione Culturale Olimpia Morata (Palazzo Bonacossi, 9 ottobre, 6 e 26 novembre 2019).
    Hanno partecipato 31 persone.
  • Giornate FAI d’Autunno, visite guidate di “Alunni Ciceroni” (Casa Minerbi-Dal Sale, 12 e 13 ottobre 2019).
    Hanno partecipato 1432 persone.
  • Presentazione del libro di Jean-Marie Le Gall, L’Honneur perdù de François 1er, Pavie, 1525, a cura dell’Istituto di Studi Rinascimentali (Palazzo Bonacossi, 15 ottobre 2019).
    Hanno partecipato 43 persone.
  • Weekend di Biblia (19-20 ottobre). Tra duchesse e giardini. Alla scoperta di Ferrara, città di Lucrezia Borgia e Giorgio Bassani, visite guidate (Casa Minerbi – Dal Sale, 20 ottobre 2019).
    Hanno partecipato 40 persone.
  • Monumenti Aperti – Ferrara, terza edizione dedicata alle Mura di Ferrara (Palazzina Marfisa d’Este, Lapidario Civico, Tempio di San Cristoforo, Palazzo Bonacossi, 26 e 27 ottobre 2019).
    Hanno partecipato 2703 persone.
  • Visite guidate alla mostra fotografica di Enrico Baglioni, Interminati spazi di là da quella. Oltre le mura della città, a cura del Garden Club Ferrara (Casa Ariosto, 16 e 30 novembre 2019).
    Hanno partecipato 52 persone.
  • Visita guidata con i curatori della mostra 800/900. Cultura e società nell’opera degli artisti ferraresi (Palazzina Marfisa d’Este, 1 dicembre 2019).
    Hanno partecipato 30 persone.
  • Visite guidate gratuite alla scoperta della Certosa di Ferrara (Tempio di San Cristoforo 7, 8, 14, 21 e 28 dicembre 2019).
    Hanno partecipato 203 persone.
  • Concerto lirico sinfonico dell’Orchestra giovanile “Frescobaldi” (Tempio di San Cristoforo, 17 dicembre 2019).
    Hanno partecipato 90 persone.
  • Illuminazione architetturale del Tempio di San Cristoforo e dei claustri con filodiffusione di musica di sottofondo (Tempio di San Cristoforo, 21 dicembre 2019).
    Hanno partecipato 121 persone.
Tag: