La pagina è in costante aggiornamento con l’inserimento periodico dei link dei contributi sotto elencati
PRESENTAZIONE
Presentazione del numero doppio 11/12 | 2020-21 di “MuseoinVita” a cura di Giovanni Sassu
STUDI E CONTRIBUTI
- David Ekserdjian – Ludovico Mazzolino e l’antico
CATALOGO | COLLEZIONI
Museo della Cattedrale
- Lucia Angelini e Giovanni Sassu
Una nuova collocazione per un capolavoro: la Madonna della melagrana di Jacopo della Quercia (presto online) - Sonia Radicchi
La Sacra Famiglia del Cavalier d’Arpino: relazione di restauro
Museo Schifanoia
- Simone Lazzaretti
Con giusta intensità. L’intervento di “Illuminare” al Museo Schifanoia - Giovanni Sassu
Una guida per il nuovo Schifanoia (e un abbozzo di catalogo per le nuove opere) - Dario De Cristofaro
Osservazioni sulle decorazioni dell’ala trecentesca di Palazzo Schifanoia
ATTIVITÀ DEI MUSEI
- Elisabetta Capanna (a cura di), Attività dei Musei
- Ivana Cambi (a cura di), Depositi, donazioni e restauri 2020/21
- Anatomia di un capolavoro. Storia, stile e iconografia nelle opere del Museo della Cattedrale
V edizione: L’immagine del tempo: arte, natura e alimentazione nelle Formelle dei Mesi
Audio e video delle conferenze tenute a Palazzo Bonacossi nel novembre del 2018:- Giovanni Sassu
L’enigma del Maestro dei Mesi di Ferrara - Renato Bruni
Le Formelle dei Mesi e la botanica - Massimo Montanari
I Mesi di Ferrara e l’alimentazione nel Medioevo
- Giovanni Sassu
COLPO D’OCCHIO
- In questo numero la Deposizione di Cristo di Scarsellino, a cura di Ivana Cambi