PRESENTAZIONE
Presentazione del numero doppio 9/10 | 2019 di “MuseoinVita” a cura di Giovanni Sassu
STUDI E CONTRIBUTI
David Ekserdjian
Garofalo e le sue fonti
Pasquale Stenta
Cesare Gennari pittore di “sommo studio”. La maturità, le influenze artistiche e un nuovo quadro con l’Ipparchia di Maronea
Maria Letizia Paiato
Appunti su alcune riviste umoristiche illustrate tra Otto e Novecento a Ferrara e il contributo di Edmondo Fontana
COLLEZIONI | CATALOGO

Alberto Pasetti
La visione di Borso d’Este in luce
Francesca Pozzi
Nuova vita per Palazzo Schifanoia. Il cantiere di restauro: confronti e scoperte
Marco Roversi
Conoscere, progettare, realizzare. Riparazione dei danni e miglioramento di Palazzo Schifanoia
QB Atelier
Un nuovo allestimento per il Museo Schifanoia
Giovanni Sassu
Museo Schifanoia 2.0. Introduzione al nuovo percorso espositivo
ATTIVITÀ DEI MUSEI

Anatomia di un capolavoro. Storia, stile e iconografia nelle opere del Museo della Cattedrale, IV edizione: Jacopo della Quercia e la Madonna della melagrana
Audio e video delle conferenze tenute a Palazzo Bonacossi nell’ottobre del 2018:
Aldo Galli
La scultura a Ferrara ai tempi di Nicolò III e di Lionello d’Este: un crocevia
Laura Cavazzini
La Madonna della melagrana e Jacopo della Quercia
Fabio Bevilacqua
Come si scolpiva un capolavoro: la tecnica di Jacopo
