Fig. 2, Caravaggio, Amore terreno o Amor vincit omnia, 1602 circa, Berlin, Staatliche Museeen, Gemäldegalerie (foto Wikipedia)
Sassu_4
Fig. 4, Artista romano (da Caravaggio), Deposizione di Cristo (frammento)
tela, Ferrara, Pinacoteca Nazionale, inv. 232 (part., Fotofast_2353)
Scopa_4
Fig. 4, Pianta della biblioteca di Palazzo Bonacossi
Sassu_1
Fig. 1, Carlo Bononi, Genio delle arti, 1617-18 circa, collezione privata
Scopa_3
Fig. 3, una parte degli scaffali con i libri ricollocati e pronti per la fruizione
Scopa_2
Fig. 2, una parte degli scaffali con i libri ricollocati e pronti per la fruizione
Scopa_1
Fig. 1, lavori in corso
Cristofori_3
Fig. 3, Frontespizio del volume Predica del Venerdì S.to fatta nell’arcivescovato di Ravenna. Dal rever. D. Giovan Battista Domenichi ferrarese canonico regolare della Congregatione del Salvatore, l’anno 1574, Ferrara 1592
Cristofori_1
Fig. 1, Domenico Mona, Martirio di Sant’Agricola, 1579, Ferrara, Santa Maria in Vado
Bonora_Schifanoia_web
Maurizio Bonora, Laboratorio Schifanoia, installazione e ricostruzione nel Salone dei Mesi