Sassu_Schifanoia_04
Fig. 4 – Sarcofago di Prisciano Prisciani, Sperandio Savelli (c.1425-1504), marmo scolpito, (part.)
Sassu_Schifanoia_01
Fig. 1 – Il Salone nei Mesi agli inizi del Novecento in una foto Vecchi-Graziani
Sassu_Schifanoia_02
Fig. 2 – Prime fasi di installazione del nuovo impianto di illuminazione del Salone dei Mesi nel febbraio del 2020
Sassu_Schifanoia_03
Fig. 3 – Prova illuminotecnica per la realizzazione della teca che ospiterà una delle lastre di Andrea Bolzoni
QB_4
Fig. 4 – Sala delle Virtù. Le prime teche realizzate per la mostra Schifanoia e Francesco del Cossa. L’oro degli Estensi, 2 giugno 2020 – 10 gennaio 2021
QB_3
Fig. 3 – Esempio di “quinta” introdotta nelle sale del Trecento (foto scattata in fase di allestimento del percorso espositivo)
QB_2
Fig. 2 – Le teche della ceramica e delle medaglie nella mostra: “Schifanoia e Francesco del Cossa. L’oro degli Estensi”, 2 giugno 2020 – 10 gennaio 2021
QB_1
Fig. 1 – Esempio di soppalco realizzato negli anni Ottanta (foto d’epoca)
Roversi_6_w900
Fig. 6 – a sinistra, irrigidimento e consolidamento dei solai mediante triplo tavolato e connettori;
a destra, ferramenta di collegamento del solaio con le murature perimetrali