Studiare, approfondire, documentare, promuovere, diffondere conoscenza: in questa impegnativa e appassionata operazione editoriale, che coinvolge risorse umane e professionalità di primo livello, vedo tutti quegli elementi che hanno sempre ispirato l’umanità e prodotto azioni positive.

In un contesto informativo articolato e difficile, dove la tecnologia informatica sviluppa un mondo della comunicazione più ‘liquido’ e ‘affollato’, questo nuovo strumento necessiterà di tutte le attenzioni e della cura che – sono convinto – molti potranno contribuire a mantenere alte.

Non posso che augurare a tutto lo staff operativo di “MuseoinVita” – direttore editoriale, comitato scientifico, redattori e collaboratori – di portare avanti con determinazione e tenacia il progetto di rendere sempre più fruibile e alla portata di tanti – dalle giovani generazioni, agli studiosi e appassionati più adulti – quello straordinario patrimonio culturale che, anche se non sempre lo avvertiamo, avvolge e accompagna quotidianamente ogni azione della nostra vita.

Alessandro Zangara
Direttore responsabile di MuseoinVita

Pubblicato su “MuseoinVita” | 1 | febbraio 2015